Decesso del convivente

25 ago 2023

Quali diritti si hanno quando muore il proprio o la propria convivente? Ricordo che per conviventi di fatto si intendeno due persone maggiorenni unite da stabile legame affettivo di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da [...]

Riconoscimenti di figli da coppie omosessuali

28 giu 2023

Cerco di fare un pò di chiarezza rispetto alle notizie diffuse in questi giorni, in seguito alla notifica della Procura di Padova del ricorso per procedere alla cancellazione del nominativo della seconda madre nell’atto di nascita del figlio. L’ufficiale dello [...]

Assegno di divorzio o una tantum?

16 mar 2023

Come coniuge beneficiario di assegno divorzile, ti domanderai se è preferibile ricevere l’assegno o una somma una tantum. Come coniuge onerato, invece, ti chiederai se è meglio versare periodicamente una somma o tutto in un unica soluzione. Capiamo, dunque, quali [...]

Ai nonni non può essere rifiutato l’affido dei nipoti

6 dic 2022

  Torno a parlare del diritto dei nonni, o meglio del diritto dei minori a godere della relazione con i nonni, quali membri della loro famiglia d’origine. Recentemente la Corte di Cassazione (n.28372 del 2022) ha accolto il ricorso di [...]

Adozione del maggiorenne in presenza di figli minori

19 ott 2022

L’art. 291 c.c. prevede che l’adozione del maggiorenne sia permessa alle persone che non hanno discendenti legittimi, in ottemperanza alla funzione tradizionale attribuita dall’adozione cd ordinaria, ovvero la sostituzione della mancante paternità o maternità, permettendo la trasmissione del nome e [...]

Il minore e il suo curatore speciale

9 ago 2022

Il curatore speciale garantisce al minore l’accesso alla giustizia, ovvero garantisce al minore il diritto di partecipare ed esprimere la propria opinione in tutti i procedimenti che lo riguardano. Egli, dunque, si costituisce in giudizio nominando un avvocato o personalmente, [...]

Pagamento diretto dell’assegno al figlio maggiorenne

13 lug 2022

Posso pagare l’assegno di mantenimento direttamente al figlio o alla figlia invece che all’altro genitore? Recentemente, la Suprema Corte è tornata due volte ad esprimersi in tema di versamento diretto dell’assegno di mantenimento al figlio maggiorenne non economicamente autosufficiente ex [...]

Accoglienza di minori ucraini

24 giu 2022

Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, il 24 febbraio, in Italia hanno chiesto permesso di soggiorno per protezione temporanea 80 mila ucraini, di cui 39 mila minori. Questi i dati della protezione civile aggiornati al 25 maggio. Il [...]

Diritti del padre

11 mag 2022

Al secondo appuntamento di “Desideri, diritti e doveri del padre”, tenuto via zoom il 3 maggio scorso, abbiamo affrontato i congedi di paternità e i congedi parentali, che consentono ai genitori di astenersi dal lavoro, percependo una retribuzione completa o [...]

Rapporti di parentela anche per l’adottato in casi particolari

22 apr 2022

Nelle adozioni in casi particolari, regolate dall’art. 44 l. 184 del 1983, l’adottato non costituisce alcun rapporto civile con i parenti dell’adottante, ex art. 55, diversamente dall’adozione cd legittimante. La Corte Costituzionale, con la sentenza n.79 del 28 marzo 2022, [...]