Studio Legale Tremolada – Consulenza legale, Mediazione Familiare e Pratica collaborativa

presso STUDIO MULTIDISCIPLINARE TANGRAM


Famiglie

Art.2 Costituzione italiana “La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità (…)”.


Minori

Art.147 Codice Civile “(…) l’obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.”


Persone

Art. 1 Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo (10.12.1948) “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. (…)”


2-DSC_4427 (1)

Assegno di divorzio o una tantum?

Come coniuge beneficiario di assegno divorzile, ti domanderai se è preferibile ricevere l’assegno o una somma una tantum. Come coniuge onerato, invece, ti chiederai se è meglio versare periodicamente una somma o tutto in un unica soluzione. Capiamo, dunque, quali

Leggi l'articolo
20221120_110332

Ai nonni non può essere rifiutato l’affido dei nipoti

  Torno a parlare del diritto dei nonni, o meglio del diritto dei minori a godere della relazione con i nonni, quali membri della loro famiglia d’origine. Recentemente la Corte di Cassazione (n.28372 del 2022) ha accolto il ricorso di [...]

Leggi l'articolo
WP_20140921_012

Adozione del maggiorenne in presenza di figli minori

L’art. 291 c.c. prevede che l’adozione del maggiorenne sia permessa alle persone che non hanno discendenti legittimi, in ottemperanza alla funzione tradizionale attribuita dall’adozione cd ordinaria, ovvero la sostituzione della mancante paternità o maternità, permetten

Leggi l'articolo