Studio Legale Tremolada – Consulenza legale, Mediazione Familiare e Pratica collaborativa
presso STUDIO MULTIDISCIPLINARE TANGRAM
Art.2 Costituzione italiana “La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità (…)”.

Art.147 Codice Civile “(…) l’obbligo di mantenere, istruire ed educare la prole tenendo conto delle capacità, dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli.”

Art. 1 Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo (10.12.1948) “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. (…)”

Separazione e divorzio in un unica domanda
Con la recente sentenza della Corte di Cassazione n. 4311 del 16 ottobre 2023, è possibile proporre ricorso congiunto chiedendo insieme separazione e divorzio. Si è dovuto attendere la sentenza perchè la riforma Cartabia prevedeva espressamente il cumulo delle domande [
Decesso del convivente
Quali diritti si hanno quando muore il proprio o la propria convivente? Ricordo che per conviventi di fatto si intendeno due persone maggiorenni unite da stabile legame affettivo di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da [...]
Riconoscimenti di figli da coppie omosessuali
Cerco di fare un pò di chiarezza rispetto alle notizie diffuse in questi giorni, in seguito alla notifica della Procura di Padova del ricorso per procedere alla cancellazione del nominativo della seconda madre nell’atto di nascita del figlio. L’ufficiale del